
.png)
The wedding song:
la sfida di un’amicizia interculturale
Bando per la selezione di 3 volontari per il servizio civile regionale.
Possono partecipare giovani (dai 18 ai 30 anni) residenti o domiciliati in Toscana, con una forte motivazione a dedicare un anno della loro vita al servizio della comunità e di chi è più vulnerabile.*
Settore di intervento: immigrazione
Le domande dovranno essere presentate ENTRO VENERDÌ 8 LUGLIO 2011.
La domanda di partecipazione va indirizzata direttamente
all' ASSOCIAZIONE DON LORENZO MILANI via degli Artigiani 11, 59021 VAIANO (PO) –
consultare il sito www.serviziocivile.toscana.it per scaricare i moduli di domanda e le varie indicazioni sulle modalità di presentazione e dei vari allegati da presentare.
Per ulteriori informazioni o per conoscerci meglio contattare la referente Lucia Barbieri
Cell. 338 7923765
Per conoscere meglio la nostra associazione e le varie attività che proponiamo,
SCARICA IL VOLANTINO DALLA SEZIONE DOWNLOAD
* non possono presentare la domanda coloro che:
a) già prestano o abbiano svolto attività di servizio civile nazionale o regionale in Toscana o in altra regione in qualità di volontari, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
b) abbiano in corso o abbiano avuto con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo.
I volontari saranno inseriti come tutor per le attività proposte dall’associazione in supporto agli operatori nel campo dell’immigrazione e dell’intercultura, arricchite da attività basate sulle conoscenze informatiche (per 1 o due operatori).
Requisiti richiesti:
· voglia di mettersi in gioco
· attitudine al lavoro di gruppo
· interesse e rispetto verso appartenenti ad altre culture
· conoscenza della lingua italiana buona (parlata e scritta)
· conoscenza informatica di base con uso di internet (eventualmente anche di software particolari, come realizzazione video..) PER ALMENO 1 VOLONTARIO
Il servizio civile dura 12 mesi, con un impegno settimanale di 25 / 30 ore per un totale di 1300 ore annuali. Ai ragazzi impiegati nei progetti di servizio civile regionale spetta un assegno di natura non retributiva di € 433,80 netti al mese.
Le ultime notizie relative a questo argomento
Corsi di PERSONAL BRANDING e SMARTPHONE per donne (06/12/2016 - 09:13) letto 762 volte
nuovi LABORATORI LINGUE STRANIERE per BAMBINI (13/01/2016 - 11:38) letto 2060 volte
CORSI PC E SMARTPHONE (13/01/2016 - 11:36) letto 1117 volte
Leggi tutto (10/12/2015 - 12:49) letto 1813 volte
Conferenza MI METTO IN PROPRIO (16/10/2015 - 11:14) letto 1303 volte
laboratori di LINGUE STRANIERE per BAMBINI e RAGAZZI (23/09/2015 - 09:59) letto 1069 volte
corsi DONNE WEB (10/04/2015 - 08:05) letto 1243 volte
ENGISH PLAY &LEARN (10/04/2015 - 08:01) letto 980 volte
PC & Co IN PILLOLE (02/03/2015 - 20:58) letto 880 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento